amore, benessere, coppia, educazionesessuale, piacere, sessualità

FANTASIE SESSUALI

In sogno, l’amore fra due persone è una cosa magnifica. Se riesci a infilarti tra due persone giuste, però. (Woody Allen)

Le fantasie erotiche hanno un ruolo importante nell’attività sessuale di donne e uomini. Sono immagini, scene, situazioni create dalla mente legate a comportamenti sessuali, che cambiano da persona a persona, ma anche nella stessa persona durante l’arco della vita.
Avere fantasie sessuali, sia durante l’autoerotismo che nel rapporto di coppia, è un qualcosa di assolutamente sano e naturale; rappresentano uno stimolo che aiuta ad innescare o amplificare l’eccitazione sessuale.
Non è detto che tutte le fantasie vadano messe in atto nella vita reale; anzi, talvolta, nel momento in cui alcune di queste prendono forma, perdono la carica erotica che veniva loro associata.

Le fantasie maschili e femminili più diffuse

Alcune ricerche indicano differenze tra le fantasie sessuali del genere maschile e quelle del genere femminile.
Per quanto riguarda le donne, sembrerebbe che le fantasie più diffuse siano:

  • fare sesso con un’altra donna;
  • fare sesso con uno sconosciuto;
  • avere rapporti sessuali in luoghi pubblici;
  • avere rapporti con una persona famosa;
  • fantasie di sottomissione.

Le fantasie più diffuse tra gli uomini invece riguarderebbero:

  • avere un rapporto sessuale con due donne;
  • osservare due donne che fanno sesso;
  • osservare il/la partner che fa sesso con un’altra persona (cuckolding);
  • fantasie di dominanza/sottomissione.

Condividere le fantasie con il partner

La condivisione di alcune fantasie all’interno della coppia può rendere la sessualità maggiormente piccante, ma sta a noi decidere quali condividere con il partner e quali mantenere segrete.
Non tutte le persone riescono ad avere un dialogo libero ed aperto su questo argomento; la difficoltà nel comunicare questi contenuti può dipendere da diversi fattori, tra i più comuni: messaggi educativi rigidi, mancanza di un dialogo aperto e privo di giudizio all’interno della coppia, senso di colpa, timore di essere giudicati negativamente.
Secondo diverse ricerche, la libertà di fantasticare sessualmente, condividendo con il partner alcuni contenuti segreti, senza timore di essere giudicati negativamente, è un fattore che contribuisce alla durata della relazione.
Anche nella terapia sessuologica la condivisione delle fantasie tra partner rappresenta un momento importante del percorso.
Risulta importante, quindi, coltivare il proprio immaginario erotico, come ingrediente per vivere una sessualità libera e soddisfacente.

 

Contattami per avere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...