amore, serie tv, sessualità

NORMAL PEOPLE – riflessioni sulla serie tv

Solitamente non scrivo di serie tv, rimando commenti e consigli alle conversazioni tra amici e preferisco dedicare spazi virtuali ai libri, ma questa volta ho deciso di fare un’eccezione, complice anche questo clima estivo che mi fa venir voglia di inseguire solamente il piacere, l’istinto e le passioni. E così eccomi qui a riportarvi qualche riflessione su una serie tv terminata qualche giorno fa.
Normal People è una serie di 12 brevi puntate, uscita nel 2020, tratta dall’omonimo best seller di Sally Rooney (il cui titolo italiano è Persone Normali). Lessi il libro qualche anno fa, ma senza particolare trasporto (ho apprezzato maggiormente gli altri suoi due romanzi); ecco, non posso dire la stessa cosa della trasposizione televisiva, che mi ha tenuta incollata allo schermo dall’inizio alla fine.
Ma partiamo dalla trama.

Marianne e Connell sono due adolescenti provenienti da una piccola cittadina irlandese, che si conoscono durante gli anni delle scuole superiori; nascono in due contesti familiari molto diversi tra loro, si incontrano, si annusano, si scoprono, iniziano una storia d’amore lontano dagli occhi (e probabili giudizi) degli altri, si lasciano, per poi ritrovarsi “casualmente” qualche anno dopo a Dublino, durante gli anni del College; basta loro uno sguardo per comprendere che il loro legame non si è mai spezzato. Da qui e nel corso degli anni successivi vivono la loro relazione d’amore ed amicizia tra lunghe e dolorose distanze ed intense vicinanze, intessono relazioni sentimentali più o meno disfunzionali con altre persone, per poi riscoprire quanto ognuno ritrovi nell’altro l’unico spazio che possa rappresentare comprensione e rifugio.

Chi conosce ed ha letto Sally Rooney sa che le relazioni dei diversi romanzi sono caratterizzate da una intensa carica erotica, sono relazioni in cui spesso il confine tra amicizia ed amore è molto labile, ma da cui spiccano un desiderio ed attrazione sessuale che si respirano in ogni scena descritta, senza un briciolo di volgarità, ma con quel linguaggio unico che l’ha resa una delle giovani scrittrici più premiate del momento.

Ecco, nella serie Normal People la chimica e l’intesa sessuale esistente tra i protagonisti traspare in ogni singolo sguardo e minimo contatto che s’innesca tra di loro e credo tutto ciò sia stato possibile grazie alla magistrale interpretazione degli attori.
Vediamo tante scene di sesso nei film, ma per quanto mi riguarda, sono veramente poche quelle che trasmettono la vera essenza della sensualità (e sessualità).
In questo caso, credo l’obiettivo sia stato raggiunto alla grande.
Non aspettatevi grandi sorprese e colpi di scena, perché non ne troverete, visto la trama si concentra maggiormente sugli aspetti psicologici dei personaggi. Talvolta può sembrare che le scene scorrano lente ma, a mio avviso, è proprio grazie a quella lentezza che si riesce a percepire il livello di tensione emotiva che caratterizza alcuni passaggi della storia.

Ringrazio Alessandra per avermela consigliata e così io la suggerisco a voi.

La trovate su StarzPlay ed Amazon Prime Video. Vi consiglio di guardarla in lingua originale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...