Il lutto prenatale, che dipenda da un aborto spontaneo o da una scelta volontaria (IVG) porta con sé intensi vissuti, emozioni e pensieri molto complessi da gestire ed affrontare e, soprattutto, che non vengono sempre compresi dall'ambiente esterno.Se poi parliamo di interruzione volontaria di gravidanza, agli aspetti precedenti elencati si aggiungono emozioni e tabù culturali… Continua a leggere LE CONSEGUENZE DELL’ ABORTO – Un dolore che ha diritto di essere accolto ed ascoltato
Autore: sararosato
Il gioco nell’intimità di coppia: coltivarlo con prodotti progettati per il benessere sessuale
Quali pensieri, immagini, ricordi vi suscita la parola gioco? E cosa vi viene in mente quando provate ad immaginare il gioco nella dimensione di coppia? Molto probabilmente in entrambi i casi tenderete ad associare il gioco al concetto di piacere, qualcosa che fa staccare la spina dei pensieri e preoccupazioni della vita quotidiana; spesso viene… Continua a leggere Il gioco nell’intimità di coppia: coltivarlo con prodotti progettati per il benessere sessuale
NORMAL PEOPLE – riflessioni sulla serie tv
Solitamente non scrivo di serie tv, rimando commenti e consigli alle conversazioni tra amici e preferisco dedicare spazi virtuali ai libri, ma questa volta ho deciso di fare un'eccezione, complice anche questo clima estivo che mi fa venir voglia di inseguire solamente il piacere, l'istinto e le passioni. E così eccomi qui a riportarvi qualche… Continua a leggere NORMAL PEOPLE – riflessioni sulla serie tv
LIBROTERAPIA – esperienze che terminano, altre che iniziano
Qualche settimana fa si è concluso il primo laboratorio di Libroterapia che ho organizzato presso il centro Siena Salute, la cui tematica è stata "Riscoperta di sé". Come testi ho scelto due romanzi: Donne che comprano fiori, di Vanessa MontfortCirce, di Madeline Miller Mi sono portata a casa un ricco scambio di riflessioni e la… Continua a leggere LIBROTERAPIA – esperienze che terminano, altre che iniziano
SESSUALITA’ NEL DIALOGO GENITORI – FIGLI
Un’impresa tanto difficile quanto importante L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la sessualità “un aspetto centrale dell’essere umano lungo tutto l’arco della vita e comprende il sesso, le identità e i ruoli di genere, l’orientamento sessuale, l’erotismo, il piacere, l’intimità e la riproduzione” e descrive la Salute Sessuale come “uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale… Continua a leggere SESSUALITA’ NEL DIALOGO GENITORI – FIGLI
LA CARTA DEI DIRITTI SESSUALI
La sessualità è un aspetto centrale dell’essere umano nell’arco di vita e comprende il sesso, le identità e i ruoli di genere, l’orientamento sessuale, l’erotismo, il piacere, l’intimità e la riproduzione. La sessualità è sperimentata ed espressa attraverso pensieri, fantasie, desideri, credenze, attitudini, valori, comportamenti, pratiche, ruoli e relazioni. Mentre la sessualità può includere tutte… Continua a leggere LA CARTA DEI DIRITTI SESSUALI
SESSUALITA’ DI COPPIA – L’attrazione e il desiderio hanno una scadenza?
Qualche tempo fa mi sono imbattuta in una serie TV di cui avevo tanto sentito parlare, anche da parte di colleghe e colleghi, ma per diversi futili motivi ne avevo sempre rimandato la visione. La serie in questione si chiama Sex Life (la trovate su Netflix) e non vi nascondo che alla fine della seconda… Continua a leggere SESSUALITA’ DI COPPIA – L’attrazione e il desiderio hanno una scadenza?
PIACERE, SONO IO! Un e-book sulla sessualità femminile
In questi mesi ho lavorato ad uno dei progetti più entusiasmanti del mio percorso professionale.Finalmente questo progetto è uscito dalla sua tana, grazie anche a mani esperte che gli hanno conferito forma e bellissimi colori.Si chiama “Piacere, sono io!”, un e-book che parla di sessualità femminile e sessualità di coppia, nato grazie ad un’idea della… Continua a leggere PIACERE, SONO IO! Un e-book sulla sessualità femminile
COLLOQUI PSICOLOGICI AI TEMPI DEL COVID- PARTE II
SE VIVO IN UN COMUNE CHE SI TROVA IN ZONA ROSSA POSSO RECARMI DALLO PSICOLOGO? La risposta è Si poiché i colloqui psicologici rientrano tra le prestazioni sanitarie. A tal proposito è importante ricordare di compilare l'autocertificazione, specificando lo spostamento per motivi di salute. Presso lo studio vengono messe in atto le norme anti contagio:-… Continua a leggere COLLOQUI PSICOLOGICI AI TEMPI DEL COVID- PARTE II
CHI SONO, COME MI SENTO, DA CHI SONO ATTRATTO
Le dimensioni dell'identità sessuale Tra le attività del mio lavoro che maggiormente amo e di cui in questo periodo sento particolarmente la mancanza ci sono sicuramente i laboratori sugli stereotipi di genere e sulla prevenzione del bullismo omotransfobico all'interno degli istituti scolastici.Grazie a questi interventi mi sono resa conto di quanto si tenda a confondere… Continua a leggere CHI SONO, COME MI SENTO, DA CHI SONO ATTRATTO