amore, benessere, coppia, educazione sessuale, salute, sessualità

Il gioco nell’intimità di coppia: coltivarlo con prodotti progettati per il benessere sessuale

Quali pensieri, immagini, ricordi vi suscita la parola gioco? E cosa vi viene in mente quando provate ad immaginare il gioco nella dimensione di coppia? Molto probabilmente in entrambi i casi tenderete ad associare il gioco al concetto di piacere, qualcosa che fa staccare la spina dei pensieri e preoccupazioni della vita quotidiana; spesso viene associato ai bambini o alla voglia di tornare fanciulli, come se ci dimenticassimo che anche la vita adulta può essere colorata di leggerezza e di momenti di puro svago e divertimento.
Se poi ci addentriamo nel mondo della sessualità, il gioco dovrebbe essere coltivato come un elemento fondamentale che consente di tenere vivo quel piacere che potrebbe affievolirsi con il passare degli anni o  quando il sesso è intriso di resistenze e tabù.

Uno degli aspetti importanti del mio lavoro è proprio quello di aiutare le persone singole o in coppia a conoscere, sperimentare e/o ritrovare quella componente ludica della sessualità e spesso lo si fa proprio partendo dal concetto di piacere che si può ritrovare negli hobbies, passioni, cura del proprio corpo, fino ad arrivare a comportamenti sessuali veri e propri, come l’autoerotismo e la sessualità di coppia.
Ed è proprio nella dimensione del gioco e del piacere che mi piace proporre la conoscenza di alcuni strumenti che, se utilizzati con consapevolezza, possono arricchire la salute sessuale; tra questi strumenti rientrano i sex toys ed altri prodotti che sono importanti per l’igiene e la cura personale.
Oggigiorno, grazie allo sviluppo dell’e-commerce che rende gli acquisti anonimi e veloci, ma grazie anche ai social network che incentivano una comunicazione sull’argomento libera da stereotipi e tabù, sicuramente risulta più semplice accedere al mondo dei sex toys, comodamente dal divano di casa. Spesso però nei discorsi con amiche o persone che incontro nel mio studio emerge la difficoltà di scegliere questi prodotti, scelta che spesso viene guidata dalla casualità, dal prezzo o dalla forma, senza un approfondimento rispetto alle caratteristiche che rendono il prodotto più o meno di qualità. Ma proprio come non si indosserebbe mai un tessuto che sappiamo potrebbe provocarci irritazioni cutanee o non sceglieremmo mai creme per il corpo di provenienza dubbia, allo stesso tempo è importante fare attenzione ai prodotti che entrano a contatto con le nostre zone intime, che, come possiamo immaginare, sono estremamente delicate.

YSPOT – un brand che ha catturato tutta la mia attenzione

A questo punto, proprio come parlerei con amiche o persone che incontro in studio, vorrei parlare e promuovere un brand di prodotti per la salute sessuale scoperti da poco, che hanno stimolato la mia curiosità e catturato il mio interesse, innanzitutto perché si tratta di un brand italiano. Sto parlando di Yspot, un’azienda che fonde qualità ed innovazione sul tema sessualità a 360 gradi. Nel leggere la loro mission mi è saltato all’occhio il termine empowerment, in questo caso inteso come la capacità di ogni persona di coltivare e prendersi cura del proprio benessere sessuale, in una scelta guidata dalla conoscenza di sé e della consapevolezza, senza tabù e senso di vergogna. Ho approfondito i dettagli grazie ad una conversazione avuta con una ragazza dello staff, che mi ha raccontato la storia della nascita del brand, quelli che sono i valori e gli obiettivi che danno forma ai singoli prodotti.
L’aspetto ludico della sessualità è una componente che mi sta molto a cuore, credo sia la colonna portante intorno al quale si costruisce poi tutto il resto e per questo motivo credo che ogni persona debba avere il diritto di esprimere in modo libero e consapevole la propria sessualità. A questo proposito, Yspot punta molto sull’inclusività, offrendo prodotti che rispettano le differenze e i gusti di ogni singola persona.
Nello shop potete trovare giochi di ogni tipologia e dimensione ed altri prodotti legati al benessere sessuale, come lubrificanti, detergenti per le zone intime; il tutto pensato e creato con materiali certificati, per adattarsi al corpo di ogni persona. Inoltre c’è una sezione blog he racchiude articoli utili ed interessanti per la persona e la coppia; il tutto scritto con un linguaggio chiaro e semplice, volto a trasmettere messaggi positivi sulla sessualità, al fine di liberarla da stereotipi e tabù.

Solitamente mi limito a fare recensioni sui libri, esprimendo quello che la lettura mi trasmette a livello emotivo, ma questa volta ho voluto spingermi ed arrivare a quei prodotti che no, non sono indispensabili  per il benessere sessuale, ma sicuramente favoriscono una maggiore conoscenza di sé e del* partner ed influiscono positivamente sulla salute sessuale.

In occasione della festa di San Valentino, troverete tanti sconti e novità. Approfittatene per fare o farvi un regalo da condividere con il/la partner o… perché no? Con voi stess*

Vi lascio con una citazione di Giovanni Cociglio, medico, psicoterapeuta, che si occupa da anni di sessuologia clinica: “Il sesso è una cosa seria, anche quando lo si pratica per gioco.”
Non dimentichiamo l’importanza di coltivare il gioco nella sessualità, indipendentemente dalla nostra età e per farlo informiamoci, sperimentiamo e scegliamo prodotti di qualità, che rispettino il nostro corpo e i nostri gusti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...