Guardare filmati erotici (o pornografici), soli o in coppia, non è un qualcosa di sporco o che “fa male”, come a volte ci è stato detto. Al contrario, se si fa con il giusto equilibrio, può apportare benefici alla persona e alla coppia, tra cui:
- sollecitare o arricchire le fantasie sessuali,
- aumentare la complicità di coppia,
- aiutare a superare tabù,
- migliorare la comunicazione in ambito sessuale.
Una ricerca (Frederick, D. et al., 2016) ha dimostrato che, in linea generale, la visione di filmati pornografici in coppia aumenta la soddisfazione sessuale; questo principalmente perché la pornografia permette di introdurre elementi innovativi nella routine sessuale, portando la coppia a sperimentare un’intimità diversa da quella abitudinaria. E sappiamo bene quanto la routine e la noia siano fattori che non vanno molto d’accordo con la sessualità.
Quali sono i rischi nella visione di film pornografici?
Non esistono effetti collaterali generici, ma allo stesso tempo bisogna sempre ricordare che i film pornografici non rappresentano una fotografia del rapporto sessuale reale e quello che vediamo nello schermo è pur sempre una sessualità estremizzata. Pertanto, prendere come modello le performance degli attori (es. la durata del rapporto, le posizioni da acrobata, eccetera) può, a lungo andare, generare ansia e frustrazione.
Rispetto alla frequenza, invece, è preferibile che la visione di questi filmati resti un qualcosa di occasionale, onde evitare che si crei una vera e propria dipendenza.
Film erotici “al femminile”
Può capitare che alcune persone, in particolar modo donne, evitino di guardare film pornografici, perché il sesso che viene messo in scena è sentito come un qualcosa di estremo e volgare. A tal proposito, non tutti sono sanno che esiste un genere di film ideato per un pubblico prettamente femminile: si tratta del cinema erotico di Erika Lust, regista e sceneggiatrice di origine svedese, che ha dato vita ad un prodotto che lei stessa definisce “etico, indipendente e femminista“. Gli attori sono uomini e donne “della porta accanto” ed i film mostrano una sessualità più realistica, vista come universo da esplorare, dando spazio anche ad una componente emotiva. Inoltre, la stessa regista ha creato una serie di cortometraggi – XConfessions – che nascono da fantasie sessuali di persone comuni, raccolte sul proprio sito internet.
Concludendo, esistono molti metodi per valorizzare la funzione ludica della sessualità e la visione di filmati pornografici insieme al/alla partner è uno di questi. Allo stesso tempo, al fine di evitare conseguenze spiacevoli che possono inficiare la relazione di coppia, è importante farlo in modo consapevole, condividendo preferenze, modi e tempi e, soprattutto, evitando che questo diventi l’unico gioco erotico.