LA BIBLIOTECA DI MEZZANOTTE – Matt Haig

Tra la vita e la morte c’è uno spazio che, per Nora Seed, ha la forma di una biblioteca, con tantissimi scaffali pieni di libri che hanno una grande particolarità: sono libri che possono riportare la protagonista a vivere vite alternative. Come ogni biblioteca che si rispetti, c’è una bibliotecaria a gestire questo strano posto.
Nora vi fa il suo primo ingresso mentre il suo corpo giace su un letto di ospedale perché lei stessa ha deciso di mettere fine alla sua vita troppo vuota, troppo triste, piena di rimpianti.

Come sarebbe stata la vita di Nora se in passato avesse preso decisioni diverse? E’ proprio in queste ulteriori versioni della sua stessa vita che la ragazza ha la possibilità di tornare, con l’obiettivo di costruire un’esistenza felice.

Qui mi fermo con la trama, lasciandovi l’opportunità di fare questo viaggio accanto alla protagonista, per scoprire insieme come va a finire.

E a voi è mai capitato di sognare di tornare indietro nel tempo per scoprire come sarebbe stata la vostra vita se aveste preso una strada diversa?